Farmaci negati

Bettina ha una malattia rara, altamente invalidante, che rende difficile qualunque cosa nella sua vita. La SMA fino a qualche anno fa era incurabile, ora sul mercato c’è un farmaco (l’unico) che si è dimostrato efficace nel contrastare l’avanzamento della malattia. Il preparato chiama “Spinraza” e ha un costo semplicemente proibitivo. Il primo anno di cure costa 550 mila franchi, tutti quelli a seguire 270 mila. Una cifra che finora la cassa malati di Bettina si è rifiutata di pagare. Con quali motivazioni? E perché altre casse hanno invece accettato?

La storia di Debora è diversa, eppure simile. Anche lei soffre di una malattia rara e anche nel suo caso la cassa malati non rimborsa il medicamento che il medico le ha prescritto. L’assicuratore le offre però la possibilità di curarsi con altro farmaco, molto più caro di quello che Debora aveva già usato con successo. Perché alla cassa malati va bene una soluzione più costosa? Come si spiega una scelta apparentemente senza senso? Nel secondo capitolo parleremo di farmaci generici: come è possibile che in Svizzera costino fino 20 volte in più rispetto alla Svezia?

Ospite in studio, Olivio Lama, rappresentante di Santésuisse in Ticino.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s